Memorial Andrea Salvadè a tinte rossonere

La seconda edizione del “Memorial Andrea Salvadé” si può definire assolutamente riuscita grazie all’ottima organizzazione da parte della Vigor Ligornetto, in collaborazione con Azienda Agricola San Martino. Domenica 12 gennaio a Mendrisio, sui prati di San Martino, si è svolta infatti la quinta tappa valevole per la Coppa Ticino di Cross. Gli oltre 300 atleti presenti alla competizione hanno potuto godere di una splendida giornata di sole che ha reso il clima particolarmente gradevole e mite. I ragazzi della Vigor hanno partecipato con ancora più determinazione del solito, desiderosi di ben figurare nel cross organizzato dalla propria società.
Nella categoria maggiore nonostante al via vi fossero alcune valide atlete della vicina Italia, le sorelle Salvadé hanno dimostrato nuovamente la loro superiorità. Sulla distanza di 4,4 km Giulia ha dettato legge conducendo la gara dal primo all’ultimo metro e mettendo così a segno la quarta vittoria stagionale. La sorella Sara, nonostante sia reduce da un periodo complicato, ha difeso con i denti e con le unghie la propria posizione giungendo seconda. Negli U18, Eric Huanca Quispe, sempre sui 4,4 km ha dovuto purtroppo cedere la vittoria ad un forte atleta italiano della Riccardi Milano. Per Eric un secondo posto da ritenersi soddisfacente, considerando che i tracciati paltosi, come in questo caso, non si addicono proprio alle caratteristiche del promettente atleta. In campo femminile scomodo quarto rango per Sofia Pintonello, il cui risultato non rispecchia certamente le sue potenzialità. In quinta posizione Alice Caimi e in sesta Martina Zanini. L’altra vittoria di giornata è stata appannaggio della talentuosa Caterina Socchi, che nelle U16 sulla distanza di 2,9 km ha vinto in modo magistrale infliggendo alle dirette avversarie distacchi importanti. Per lei si è trattata della quinta vittoria su cinque gare disputate. In decima posizione si è piazzata l’altra vigorina in gara Fabienne Piattini, stesso piazzamento anche per Dario Caimi nei maschi U16. Top ten per Lorenzo Danielli che sulla distanza di 1,9 km si è classificato in ottava posizione, più attardati Alexander Viaro e Christian Russo che si sono classificati rispettivamente in quindicesima e sedicesima posizione. Folta la partecipazione delle atlete Vigor nella cat. U14 con addirittura 6 atlete nella top 20: Valery Leoni combattiva come sempre si è classificata ai piedi del podio sulla distanza di 1,9 km, seguita al 5° rango da una pimpante Lisa Tondi. Camilla Bullani e Zoe Parravicini si sono classificate in ottava e undicesima posizione, seguite più distaccate da Kristal Pagani e Ejana Islami, rispettivamente diciannovesima e ventesima. Stessa categoria ma al maschile ottimo piazzamento per Gioele Pons che ha terminato al sesto rango, dimostrando lungo tutto l’arco della stagione grande regolarità. Più distaccato Leonardo Catalano in decima posizione. Nelle U12 è risultata ancora fra le migliori Agata Caimi che nonostante una partenza ad alti ritmi, è riuscita a difendere con determinazione il terzo gradino del podio. Nella cat. dei più piccoli nono rango di Liam Tiziani, tredicesimo di Achille Bobbìa e quattordicesimo di Tommaso Barattolo. Al femminile buon quindicesimo rango di Lavinia Barattolo e il diciannovesimo di Lena Piffaretti.
Un plauso per l’impegno e la determinazione va certamente anche a tutti gli altri atleti vigorini in gara!
Due ancora gli appuntamenti in agenda che andranno a definire la classifica di Coppa Ticino di Cross 24/25: il 26 gennaio andrà in scena il Cross di Vezia e il 15 febbraio avrà luogo a Moghegno, l’appuntamento più importante della stagione crossistica ticinese con in palio l’assegnazione dei titoli cantonali.