Da Rodengo a Bressanone, passando per Biasca

Martedì 20 maggio alcuni portacolori della VIGOR hanno preso parte al Silver Meeting di Rodengo Saiano. Il talentuoso Eric Huanca Quispe, ancora inesperto nel confrontarsi in batterie molto numerose e combattute, ha commesso alcuni errori tattici che lo hanno fortemente penalizzato, tanto che l’ottimo crono ottenuto di 1’52”40 equivalente al nuovo record personale, potrà certamente in altre circostanze essere facilmente ritoccato. In ogni caso Eric ha già ampiamente soddisfatto i requisiti, sia sugli 800m sia sui 1500m imposti dalla Federazione Svizzera, per la partecipazione al Festival olimpico estivo della gioventù in Macedonia del Nord previsto in luglio, per il quale Eric si sta meticolosamente preparando.
È stato poi il turno della compagna Sara Salvadé, che dopo un inverno complicato sta lentamente ritrovando le buone sensazioni, sugli 800m ha condotto una gara intelligente improntata sulla regolarità concludendo la sua fatica in 2’12”67.
Nei 3000m Giulia Salvadé era in linea per stabilire ampiamente il nuovo record personale fino al passaggio dei 2000m, poi il solito cedimento finale che purtroppo la contraddistingue da qualche tempo a questa parte, le ha precluso la possibilità di conseguire un ottimo crono. Il tempo finale di 9’42”15 è in ogni caso una buona prestazione vista la giovane età, ma visti i progressi fatti denotare negli allenamenti, da Giulia ci si attende un salto di qualità.
Dal canto suo Emma Lucchina con una condotta di gara molto regolare ha terminato in 9’45”15, restando poco distante dal suo personale stabilito la scorsa stagione.
Dal Grand Prix Ticino Banca Stato in agenda sabato 24 maggio al Vallone di Biasca, giungono notizie incoraggianti e diversi nuovi record personali. Sara Salvadé è apparsa in grande spolvero sulla distanza prediletta degli 800m dove ha chiuso vittoriosa in un buon 2’11”21, ad un soffio dal suo limite personale. Era davvero da tanto tempo che non si vedeva una Sara così brillante. La mezzofondista è stata capace grazie al crono ottenuto, di realizzare il terzo miglior risultato assoluto femminile di giornata. In gara anche la compagna più giovane Alice Caimi che ha conseguito il suo nuovo record personale in 2’34”99. Nella velocità notevole il miglioramento di Rebecca Trevisan che ha chiuso i 200m in un buon 27”89, ampiamente nuovo record personale, seguita da Martina Zanini in 28”55 e Emelie Poncia in 29”31. Presenti anche Manuela Colombo che ha lanciato il giavellotto a 20m56, Dario Caimi nel salto in lungo con 4m74 e gli 80m in 11”15 e Syria Petraglio che ha ritoccato nuovamente il personale sugli 80m in portandolo a 11”85.
A Bressanone domenica 25 maggio, a rappresentare i colori del Ticino al meeting “Brixia Next Gen” vi erano anche i due vigorini Eric Huanca Quispe e Cedric Tognetti. Per gli atleti ticinese una bella occasione per rivaleggiare con i migliori talenti emergenti provenienti da federazioni italiane e internazionali. Grande la soddisfazione per la prestazione maiuscola di Eric, che, partito come il grande favorito sui 1500m, ha giocato questa volta molto bene d’astuzia, rimanendo sempre nascosto ma in buona posizione, per poi sferrare l’allungo decisivo nel rettilineo finale. Una gara pressoché perfetta dal punto di vista tattico che lo ha condotto verso una vittoria molto prestigiosa con il crono finale di 3’54”83.
Dal canto suo, Cedric ha dato il suo prezioso contributo nella staffetta 4x100m, dove con i suoi compagni di squadra, ha concluso in decima posizione in 43”50 regalando punti preziosi alla delegazione.