Brillante inizio al meeting di apertura di Bellinzona

Sabato 10 maggio si è disputato allo stadio comunale di Bellinzona il tradizionale meeting di apertura, diverse le distanze spurie inserite nel folto programma pomeridiano.
È d’obbligo cominciare dall’ennesimo exploit di Eric Huanca Quispe che sulla distanza inusuale dei 600m ha ottenuto una prestazione a dir poco superlativa, mancando per un solo misero centesimo il nuovo record nazionale U18. Non è purtroppo la prima volta che in stagione Eric arriva ad un soffio da un record nazionale, e se da una parte vi è la grande soddisfazione per aver ottenuto un crono di grandissimo valore, dall’altra vi è anche la grandissima delusione per essere giunto ad un soffio da un primato nazionale. Una gara, quella di Eric, partita su ritmi elevatissimi grazie alla presenza di una lepre che ha permesso al giovane vigorino di restare attaccato alla scia dei migliori, per concludere la sua prova in terza posizione, con un sensazionale 1’19”29 (record nazionale U18 1’19”28). Non ci sono più parole per descrivere l’ascesa di questo ragazzo, il cui miglioramento è sorprendente anche agli occhi dell’allenatrice stessa. E sorprendente è anche la naturalezza con la quale Eric riesca a destreggiarsi su distanze che spaziano dai 600m ai 3000m, dimostrando di saper fronteggiare qualsiasi tipo di competizione sempre ad alto livello.
Nonostante la fatica accumulata dal 600m, dopo un paio d’ore Eric è sceso nuovamente in pista per affrontare anche i 300m, conclusi nell’ottimo crono di 36”69.
Dal canto suo, la compagna di allenamento Sara Salvadé al via sui 600m ha concluso la sua prova in 1’34”53. Partita troppo veloce per il suo attuale stato di forma, Sara ha pagato a caro prezzo l’avvio così rapido, terminando gli ultimi 100m in forte calo letteralmente stroncata dall’acido lattico. Per la giovane mezzofondista purtroppo le buone sensazioni mancano da ormai tanto tempo, ci si augura che con il passare della stagione queste ultime possano tornare a far capolino. Sara ha disputato in seguito anche i 300m conclusi in un discreto 42”76.
Sui 600m vi è stata anche la presenza delle più giovani che si sono ben comportate: l’U16 Caterina Socchi nel buon tempo di 1’45”02 ha stabilito, seppur di poco, il nuovo record personale. Alice Caimi col personale di 1’48”81 ha superato di un soffio la compagna di allenamento Sofia Pintonello, che ha fermato il cronometro in 1’48”88. Quest’ultima, accreditata di 1’43 stabilito la scorsa stagione, sta lentamente uscendo da un periodo travagliato e ci si attende che nel proseguo delle gare, possa riconfermarsi sui suoi buoni livelli. Più attardata troviamo Lucia Ostinelli che ha concluso la sua prova in 2’04”98.
Tra i maschi da menzionare sui 150m la presenza di Cedric Tognetti che ha conseguito il nuovo record personale in un buon 17”42. Dario Caimi ha invece preso parte al salto in lungo con la misura di 4m66 e agli 80m con 11”46.
Sui 150m le tre vigorine U18 Martina Zanini, Matilde Socchi e Manuela Colombo hanno ottenuto rispettivamente 20”86, 20”94 e 21”66, mentre le U18 Rebecca Trevisan e Emelie Poncia si sono presentate al via dei 300m conclusi rispettivamente in 44”91 ed in 45”70 nuovo record personale. Nuovo limite personale anche per Syria Petraglio che ha fermato il cronometro in 11”88 sugli 80m U16.
Prossimo appuntamento il 17 maggio al comunale di Bellinzona con lo svolgimento dei Campionati Ticinesi Giovanili di Staffette.